Perchè occuparsi di cure palliative?

Per dare la possibilità alle persone affette da patologie croniche evolutive, non solo oncologiche, (malattie neurologiche, cardiologiche, respiratorie, etc.) di ridurre, per quanto possibile, la sofferenza ovunque essi decidano di trascorrere l’ultimo periodo di vita (ospedale, domicilio, struttura residenziale, hospice, etc.).

Per offrire l’opportunità, a chi lo desidera, di trascorrere l’ultimo periodo della vita a casa propria, nel proprio ambiente, con i propri cari e al tempo stesso essere seguito, attraverso l’assistenza domiciliare, da un’èquipe in cui medico curante, medico palliativista, infermiere, psicologo, operatore socio-sanitario, fisioterapista e volontari si recano a casa per lenire la sofferenza e sostenere la famiglia nell’accompagnamento del proprio congiunto.

 

 

Ultime notizie

17

gen

2023

CONOSCIAMO MEGLIO I SANITARI DI CURE PALLIATIVE - La dottoressa Silvia Perosino

“𝐿𝑒 𝐶𝑢𝑟𝑒...

leggi tutto

19

set

2022

Consegna Fiat Panda all'Equipe di Cure Palliative

Si è svolta lunedi 19 settembre, presso il cortile della nostra Associazione la cerimonia di consegna della Fiat Panda all'Equipe di Cure...

leggi tutto

3

giu

2022

CONOSCIAMO MEGLIO I SANITARI DI CURE PALLIATIVE - La coordinatrice infermieristica Delia Lavagnolo

"Nelle stanze dell'hospice si deve entrare in punta di piedi, chiedendo permesso".Questa metafora indica la necessità di stare attenti alle...

leggi tutto