Cosa ci aspettiamo da te

Per la realizzazione e la diffusione delle cure palliative nel territorio astigiano sono necessari donne e uomini disposti a condividere l’ideale di “prendersi cura di chi non può guarire”, incominciando a lavorare là dove altri si fermano, anche contribuendo economicamente allo sviluppo dell’associazione.

Essere volontari in cure palliative non significa solo fornire assistenza ai malati e alle loro famiglie, ma è possibile prestare la propria opera in diversi modi: trasportando le persone che devono effettuare visite mediche e/o esami clinici; collaborando all’organizzazione di eventi; diffondendo l’importanza di un servizio che vuole offrire aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

I volontari che attualmente operano nell’associazione sono assidui e attivi, sanno stare con discrezione e comprensione a fianco degli ammalati e dei parenti nei momenti più difficili, sono ideatori e realizzatori di momenti di incontro e di svago nonché di progetti assistenziali e promozionali.

 

 

Ultime notizie

17

gen

2023

CONOSCIAMO MEGLIO I SANITARI DI CURE PALLIATIVE - La dottoressa Silvia Perosino

“𝐿𝑒 𝐶𝑢𝑟𝑒...

leggi tutto

19

set

2022

Consegna Fiat Panda all'Equipe di Cure Palliative

Si è svolta lunedi 19 settembre, presso il cortile della nostra Associazione la cerimonia di consegna della Fiat Panda all'Equipe di Cure...

leggi tutto

3

giu

2022

CONOSCIAMO MEGLIO I SANITARI DI CURE PALLIATIVE - La coordinatrice infermieristica Delia Lavagnolo

"Nelle stanze dell'hospice si deve entrare in punta di piedi, chiedendo permesso".Questa metafora indica la necessità di stare attenti alle...

leggi tutto