Quando... come... dove

Quando:

sono rivolte ai pazienti che non rispondono più a trattamenti  specifici in grado di curare la malattia originaria.

 

Come:

· affermano la vita e considerano la morte come un evento naturale;

· non accelerano né ritardano la morte;

· provvedono al sollievo dal dolore e dagli altri sintomi;

· integrano gli aspetti psicologici, sociali e spirituali dell’assistenza;

· offrono un sistema di supporto per aiutare la famiglia durante la malattia e durante il lutto;

· utilizzano un approccio di èquipe per rispondere ai bisogni del paziente e della famiglia;

· migliorano la qualità della vita e possono anche influenzare positivamente il decorso della malattia;

· sono applicabili precocemente nel corso della malattia insieme con altre terapie che hanno lo scopo di prolungare la vita e comprendono indagini necessarie per una miglior comprensione e un miglior trattamento delle complicazioni cliniche che causano sofferenza.

 

Dove:

a domicilio, in ospedale, in strutture residenziali, in hospice, ovvero in ogni luogo ove il malato desideri trascorrere l’ultimo periodo della propria vita.

 

 

Ultime notizie

29

mar

2025

INTERHOSPICE PIEMONTE 2025

Sabato 29 marzo 2025 a Nizza Monferrato si è svolto con grande successo l’incontro di INTERHOSPICE PIEMONTE – Volontari in rete:...

leggi tutto

17

nov

2024

Pranzo sociale

Condividiamo alcuni scatti del nostro pranzo sociale che si è tenuto domenica 17 novembre presso il Ristorante Centrale di Montegrosso...

leggi tutto

11

nov

2024

Corso Formazione Volontari

Inizia oggi 11 novembre il nostro nuovo Corso di Formazione volontari in cure palliative, che si articolerà in quattro incontri, con la...

leggi tutto